Il compito del volano è quello di rendere maggiormente fluido il movimento dell’albero motore. il suo aspetto è quello di un disco e si posiziona tra l’albero motore e l’albero cambio, quello della frizione. La sua funzione principale consiste nell'accumulare il lavoro motore, quello comunemente si chiama “coppia in eccesso”, per restituirlo al motore quando ne manca. Esso entra in funzione soprattutto durante la marcia al minimo. Il volano bimassa (presente sui motori di nuova generazione) è chiamato così in quanto costituito da due volani, uno primario, agganciato all'albero motore e uno secondario su cui avviene la pressione del disco frizione. Rispetto a quello normale, il volano bimassa pesa meno ed è più elastico per via delle sue molle, il che ne limita la rumorosità rispetto alla versione monomassa.